Auswahl der richtigen Maschenweite von Drahtgeflechten für den Stallbau

Selezione della corretta ampiezza delle maglie dei reti metalliche per la costruzione di stalle

Selezione dell’adeguata ampiezza delle maglie per le reti metalliche nei ricoveri per animali

La scelta dell’ampiezza delle maglie più idonea per le reti metalliche nei ricoveri per animali è di fondamentale importanza, poiché influisce sulla sicurezza, il comfort e il benessere degli animali stessi. Di seguito, vengono illustrate in dettaglio le principali raccomandazioni per diverse tipologie di ricoveri:


1. Ricoveri per piccoli animali (conigli, cavie ecc.)

I ricoveri per piccoli animali richiedono in genere reti metalliche con un’ampiezza delle maglie relativamente piccola, di norma intorno a 12 mm. Una maglia così stretta impedisce agli animali di scappare o di infilare la testa tra le sbarre. Infatti, conigli e cavie possono passare attraverso aperture molto ridotte; pertanto, è importante scegliere un’ampiezza delle maglie sufficientemente piccola per evitare fughe. Inoltre, una rete a maglia fine protegge dall’ingresso di predatori come faine o ratti, che possono rappresentare una minaccia per questi piccoli animali.

Esempio di rete a maglia fine adatta a questo scopo.


2. Ricoveri per pollame (galline, anatre ecc.)

Nei ricoveri per pollame, si utilizzano in genere reti metalliche con un’ampiezza delle maglie maggiore rispetto a quelle per i piccoli animali, di solito attorno a 20 mm (1 pollice). Questo tipo di maglia più ampia garantisce una buona ventilazione e un’adeguata luminosità all’interno del ricovero, fattori fondamentali per le condizioni ottimali di allevamento del pollame. Allo stesso tempo, le maglie devono essere sufficientemente piccole da impedire l’ingresso di predatori come volpi o rapaci. È inoltre importante assicurarsi che le galline non siano in grado di infilare la testa attraverso le maglie, per evitare possibili lesioni o incastri pericolosi.

Esempio di rete con maglia più ampia, adatta a questo scopo.


3. Recinti per piccoli animali (conigli, galline ecc.)

I recinti che ospitano diverse specie di animali di piccole dimensioni spesso necessitano di una ampiezza delle maglie intermedia, intorno a 22 mm (1 pollice). Questa soluzione offre un equilibrio tra la prevenzione delle fughe e la difesa dai predatori, garantendo allo stesso tempo un’adeguata aerazione e un buon passaggio della luce all’interno del recinto, oltre a creare un ambiente sicuro per gli animali.

Esempio di rete adatta a recinti misti di piccoli animali.


4. Ricoveri per animali di grossa taglia (pecore, capre ecc.)

Nei ricoveri destinati ad animali di grossa taglia, si impiegano di solito reti metalliche con un’ampiezza delle maglie notevolmente più grande, di norma compresa tra 50,8 mm e 101,6 mm (2-4 pollici). Le maglie più ampie consentono a questi animali di infilare la testa attraverso la rete per raggiungere il cibo, pur mantenendo un livello di sicurezza sufficiente a trattenerli all’interno del ricovero. Una buona circolazione d’aria è fondamentale anche per gli animali di grossa taglia, e la maglia larga contribuisce a garantire una qualità dell’aria ottimale all’interno della stalla.


Consigli finali

La scelta precisa dell’ampiezza delle maglie dipende da diversi fattori, tra cui la tipologia e la taglia degli animali, l’ambiente circostante e le esigenze specifiche dell’allevatore. Prima di procedere all’acquisto di reti metalliche per ricoveri o recinti, è consigliabile consultare professionisti del settore, in modo da assicurarsi che le dimensioni delle maglie siano adatte alle necessità degli animali e ne garantiscano la sicurezza.

Torna al blog